Chi è Catalina Rivas?
Catalina vive a Cochabamba, in Bolivia. Dall'ottobre 1994, ogni Venerdì Santo Catalina porta su di sé le stigmate del Signore. Nella prima metà degli anni 90, mentre si trovava in pellegrinaggio a Conyers, negli Stati Uniti, ebbe la visione della Croce di Cristo avvolta da una grande luce e fu pervasa da un travolgente desiderio di offrire sé stessa e la sua vita al Signore. Ella vide "quattro raggi di luce che uscivano dalle mani, dai piedi e dal costato di Gesù Crocifisso", che le penetrarono come saette nelle mani, nei piedi e nel proprio cuore. In questo modo Catalina fu "chiamata a condividere la passione di Gesù", che successivamente iniziò anche a comunicarle gli insegnamenti da trasmettere al mondo intero.
I dialoghi che seguono sono tratti da alcuni libri che raccolgono tutti gli insegnamenti trasmessi da Gesù a Catalina.
Catalina vive a Cochabamba, in Bolivia. Dall'ottobre 1994, ogni Venerdì Santo Catalina porta su di sé le stigmate del Signore. Nella prima metà degli anni 90, mentre si trovava in pellegrinaggio a Conyers, negli Stati Uniti, ebbe la visione della Croce di Cristo avvolta da una grande luce e fu pervasa da un travolgente desiderio di offrire sé stessa e la sua vita al Signore. Ella vide "quattro raggi di luce che uscivano dalle mani, dai piedi e dal costato di Gesù Crocifisso", che le penetrarono come saette nelle mani, nei piedi e nel proprio cuore. In questo modo Catalina fu "chiamata a condividere la passione di Gesù", che successivamente iniziò anche a comunicarle gli insegnamenti da trasmettere al mondo intero.
I dialoghi che seguono sono tratti da alcuni libri che raccolgono tutti gli insegnamenti trasmessi da Gesù a Catalina.
Il 2 aprile 1998 queste pubblicazioni ricevettero l’imprimatur dell’Arcivescovo di Cochabamba, Mons. René Fernàndez Apaza, il quale scrive: "Abbiamo letto i libri di Catalina e siamo sicuri che il loro unico obbiettivo è quello di condurci tutti attraverso la strada dell’autentica spiritualità, la cui fonte è il Vangelo di Cristo. Per questo, autorizzo la loro stampa e diffusione, raccomandandoli come testi di meditazione e orientamento spirituale, al fine di ottenere molti frutti per il Signore che ci chiama a salvare anime, mostrando loro che Egli è un Dio vivo, pieno di amore e misericordia".