Santa Teresa di Lisieux, vergine e Dottore della Chiesa (mem. lit. 1° ottobre)
"Non piangete. Io vi sarò più utile dopo la mia morte e vi aiuterò più efficacemente di quando ero in vita. Passerò il mio cielo a fare del bene sulla terra. Sento che sto entrando nel riposo... Ma sento soprattutto che la mia missione sta per cominciare, la mia missione di far amare il Buon Dio come io lo amo, di dare la mia piccola via alle anime. Se il Buon Dio esaudisce i miei desideri, il mio Cielo trascorrerà sulla terra sino alla fine del mondo. Si, voglio passare il mio Cielo a fare del bene sulla terra. Non è impossibile, perché nel seno stesso della visione beatifica gli Angeli vegliano su di noi. Non posso essere felice di godere, non posso riposarmi, finché ci saranno anime da salvare... Ma quando l'Angelo avrà detto: "Il tempo è finito!", allora mi riposerò, potrò godere, perché il numero degli eletti sarà completo e tutti saranno entrati nella gioia e nel riposo. A questo pensiero il mio cuore esulta..."
Padre Putigan e il miracolo delle rose
Il 3 dicembre 1925, Padre Putigan S.J. iniziò una novena per chiedere una grazia che gli stava particolarmente a cuore. Chiese anche di ricevere una rosa in dono come segno di avere ottenuto la grazia. Il religioso ottenne una rosa profumatissima e anche la grazia desiderata. Volle fare subito un'altra novena, che gli valse un'altra profumatissima rosa e una nuova grazia. Iniziò allora a diffondere attivamente questa novena, oggi conosciuta in tutto il mondo come "Novena delle rose".