Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
«Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà.» (Lc 22,42)

S. Rosario della Beata Vergine Maria audio video e con brani biblici e litanie

Un giovane, tra le altre cose, scrive a Padre Angelo:
"[...] Il vero dono che si riceve a recitare degnamente questa preghiera è la sensazione di stare in un angolo del Paradiso insieme a Maria, per qualche tempo. E qualcosa ti rimane per tutta la giornata. [...]"
Padre Angelo:
"La tua testimonianza mi ha fatto venire in mente alcune significative affermazioni.
La prima è di San Vincenzo de Paoli: «Dopo la Messa, la devozione al Rosario ha fatto scendere nelle anime più grazie che tutte le altre devozioni, e con le sue Ave Maria compie più miracoli di ogni altra preghiera».
La seconda è di Giovanni Paolo II: «Fin dai miei anni giovanili la preghiera del Rosario ha avuto un posto importante nella mia vita spirituale. Ad esso ho consegnato tante preoccupazioni, in esso ho trovato sempre conforto». (Rosarium Virginis Mariae).
La terza è del Santo Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney: «Nella preghiera ben fatta i dolori si sciolgono come neve al sole, mentre una grandissima serenità entra nell'uomo nel trascorrere veloce del tempo.»
Ringrazio Dio che ti ha fatto fare questa bella esperienza. Sono certo che non vi rinuncerai mai. Non puoi rinunciare alla sensazione di stare in un angolo del Paradiso insieme a Maria, per qualche tempo."
Da Suor Lucia di Fatima - Tratto dal libro (pag. 107): "La forza della Verità. Un tesoro da riscoprire." Di Isidoro D'Anna
"Vi esorto a rileggere e a meditare il messaggio che la Madonna rivolse parlando a noi della potenza ed efficacia che il Santo Rosario ha sempre sul Cuore di Dio e su quello Figlio suo. Ecco perché la Madonna stessa nelle sue apparizioni prende parte alla recita del Rosario, come nella grotta di Lourdes con S. Bernardetta e a Fatima con me, Francesco e Giacinta. E quando il rosario scorre nelle vostre mani gli angeli e i santi si uniscono a voi.
Mai come oggi, il mondo ha bisogno del vostro rosario. Ricordate che sulla terra vi sono coscienze prive della luce della fede, peccatori da convertire, atei da strappare a satana, infelici da soccorrere, giovani disoccupati, famiglie nel bivio morale, anime da strappare all'inferno. E’ stata, tante volte, la recita di un solo Rosario a placare lo sdegno della divina giustizia, ottenendo sul mondo la Misericordia divina e la salvezza di tante anime. Solo così affretterete l’ora del trionfo del Cuore Immacolato della Madonna sul mondo". Da quando la Vergine SS. ha dato grande efficacia al rosario, non c’è problema materiale, né spirituale, nazionale o internazionale che non si possa risolvere con il S. Rosario e con i nostri sacrifici."
Stando alla lettera Rosarium Virginis Mariae del Pontefice San Giovanni Paolo II, i Misteri del Santo Rosario sono così distribuiti nella settimana:
Misteri GAUDIOSI: lunedì e sabato  __  DOLOROSI: martedì e venerdì  __  GLORIOSI: mercoledì e domenica  __  LUMINOSI: giovedì.
Santo Rosario audio video con litanie  (Oggi è venerdì - Apri la playlist in alto a destra e clicca su S. Rosario Misteri Dolorosi)
Santo Rosario con brani biblici e litanie
O Dio vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
I° Mistero Doloroso: l'Agonia di Gesù nell'Orto degli ulivi
 
Salve o Regina
 
Uscito se ne andò, come al solito, al monte degli Ulivi; anche i discepoli lo seguirono. Giunto sul luogo, disse loro: Pregate, per non entrare in tentazione. Poi si allontanò da loro quasi un tiro di sasso e inginocchiatosi, pregava: Padre, se vuoi, allontana da me questo calice! Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà. Gli apparve allora un angelo dal cielo a confortarlo. In preda all'angoscia, pregava più intensamente; e il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadevano a terra. Poi, rialzatosi dalla preghiera, andò dai discepoli e li trovò che dormivano per la tristezza. E disse loro: Perché dormite? Alzatevi e pregate, per non entrare in tentazione. Lc 22,39-46.
 
Salve, o Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo, esuli figli di Eva: a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
(Se si recitano le Litanie queste preghiere vengono dopo)
Meditando la Parola: Pater, 10 Ave, Gloria.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
 
Pater, Ave e Gloria per le intenzioni del S. Padre e l'acquisto della Indulgenza plenaria per noi stessi o per un defunto. (L'Indulgenza non si può lucrare per una persona che sia ancora in vita).
3 Eterno Riposo per le Anime Sante del Purgatorio.
II° Mistero Doloroso: la Flagellazione di Gesù alla colonna
 
Litanie Lauretane, o Litanie della Beata Vergine Maria
 
Allora il governatore domandò: Chi dei due volete che vi rilasci? Quelli risposero: Barabba! Disse loro Pilato: Che farò dunque di Gesù chiamato il Cristo? Tutti gli risposero: Sia crocifisso! Ed egli aggiunse: Ma che male ha fatto? Essi allora urlarono: Sia crocifisso! Pilato, visto che non otteneva nulla, anzi che il tumulto cresceva sempre più, prese dell'acqua, si lavò le mani davanti alla folla: Non sono responsabile, di questo sangue; vedetevela voi! E tutto il popolo rispose: Il suo sangue ricada sopra di noi e sopra i nostri figli. Allora rilasciò loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò ai soldati perché fosse crocifisso. Mt 27,21-26.
 
Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici
Padre del cielo, che sei Dio
Figlio, Redentore del mondo, che sei Dio
Spirito Santo, che sei Dio
Santa Trinità, unico Dio
Santa Maria
Santa Madre di Dio
Santa Vergine delle vergini
Madre di Cristo
Madre della Chiesa
Madre della divina grazia
Madre purissima
Madre castissima
Madre sempre vergine
Madre immacolata
Madre degna d'amore
Madre ammirabile
Madre del buon consiglio
Madre del Creatore
Madre del Salvatore
Madre di misericordia
Vergine prudentissima
Vergine degna di onore
Vergine degna di lode
Vergine potente
Vergine clemente
Vergine fedele
Specchio della santità divina
Sede della Sapienza
Causa della nostra letizia
Tempio dello Spirito Santo
Tabernacolo dell'eterna gloria
Dimora tutta consacrata a Dio
Rosa mistica
Torre di Davide
Torre d'avorio
Casa d'oro
Arca dell'alleanza
Porta del cielo
Stella del mattino
Salute degli infermi
Rifugio dei peccatori
Consolatrice degli afflitti
Aiuto dei cristiani
Regina degli Angeli
Regina dei Patriarchi
Regina dei Profeti
Regina degli Apostoli
Regina dei Martiri
Regina dei veri cristiani
Regina delle Vergini
Regina di tutti i Santi
Regina concepita senza peccato originale
Regina assunta in Cielo
Regina del santo Rosario
Regina della famiglia
Regina della pace
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
Agnello di Dio che togli i peccati del mondo
Prega per noi, santa Madre di Dio

Signore, pietà
Cristo, pietà
Signore, pietà
Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici
abbi pietà di noi
abbi pietà di noi
abbi pietà di noi
abbi pietà di noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
prega per noi
perdonaci, Signore

ascoltaci, Signore

abbi pietà di noi

e saremo degni delle promesse di Cristo
Preghiamo: Concedi ai tuoi fedeli, Signore Dio nostro, di godere sempre la salute del corpo e dello spirito, e per la gloriosa intercessione di Maria Santissima, sempre Vergine, salvaci dai mali che ora ci rattristano e guidaci alla gioia senza fine. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Pater, Ave e Gloria per le intenzioni del S. Padre e per l'acquisto dell'Indulgenza plenaria per noi stessi o per un defunto.
(L'Indulgenza non si può lucrare per una persona che sia ancora in vita).
3 Eterno Riposo per le Anime Sante del Purgatorio.
Meditando la Parola: Pater, 10 Ave, Gloria.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
 
III° Mistero Doloroso: la Coronazione di spine di Gesù
 
 
Allora i soldati del governatore condussero Gesù nel pretorio e gli radunarono attorno tutta la coorte. Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: Salve, re dei Giudei! E sputandogli addosso, gli tolsero la canna e lo percuotevano sul capo. Dopo averlo così schernito, lo spogliarono del mantello, gli fecero indossare i suoi vestiti e lo portarono via per crocifiggerlo. Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di lui. Mt 27,27-32.
 
Meditando la Parola: Pater, 10 Ave, Gloria.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
 
IV° Mistero Doloroso: la Salita di Gesù al Calvario
 
 
Lo seguiva una gran folla di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. Ma Gesù, voltandosi verso le donne, disse: Figlie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. Ecco, verranno giorni nei quali si dirà: Beate le sterili e i grembi non hanno generato e le mammelle che non hanno allattato. Allora cominceranno a dire ai monti: Cadete su di noi! e ai colli: Copriteci! Perché se trattano così il legno verde, che avverrà del legno secco? Lc 23,26-31. Giunti a un luogo detto Gòlgota, che significa luogo del cranio, gli diedero da bere vino mescolato con fiele; ma egli, assaggiatolo, non ne volle bere. Mt 27,33-34.
 
Meditando la Parola: Pater, 10 Ave, Gloria.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
   
V° Mistero Doloroso: la Crocifissione e Morte di Gesù
 
Scopri di più sul S. Rosario
 
Quando giunsero al luogo detto Cranio, là crocifissero lui e i due malfattori, uno a destra e l'altro a sinistra. Lc 23,33. Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: Donna, ecco il tuo figlio! Poi disse al discepolo: Ecco la tua madre! E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa. Gv 19,25-27. Era verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio. Lc 23,44. Gesù, gridando a gran voce, disse: Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito. Detto questo spirò. Lc 23,46.
  Il Santo Rosario: più cuori, una voce
Meditando la Parola: Pater, 10 Ave, Gloria.
Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
   

Nessun commento:

Posta un commento