Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
Visualizzazione post con etichetta Pellegrinaggi 2019. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pellegrinaggi 2019. Mostra tutti i post

Ave Maria! Pellegrinaggio "Nel Nome di Maria" - Santuario Madonna del Sasso, 8 settembre 2019

"Santissimo Nome della B. V. Maria": memoria 12 settembre, giorno in cui viene rievocato l'ineffabile amore della Madre di Dio verso il Figlio Santissimo e viene posta avanti gli occhi dei fedeli la figura della Madre del Redentore per essere piamente invocata. (dal Martirologio Romano)

«Beato chi nelle battaglie con l’inferno invoca sempre il bel Nome di Maria!» (Sant’Alfonso Maria de’ Liguori)
«Il Nome di Maria è soave per gli angeli e terribile per i demoni.» (Santa Brigida)
«Come la cera si liquefà davanti al fuoco, così i demoni perdono le forze davanti a quelle anime che si ricordano spesso del Nome di Maria, devotamente la invocano e cercano diligentemente di imitarla.» (San Bonaventura)
«Gli spiriti maligni tremano al cospetto della Regina dei Cieli, e fuggono come si fugge dal fuoco, nel sentire il suo Santo Nome. Suscita loro terrore il Santo e terribile Nome di Maria, che per il cristiano è un'auge amabile ed è costantemente celebrato. I demoni non possono comparire né mettere in gioco i loro artifici dove vedono risplendere il Nome di Maria. Come il tuono che risuona nel cielo, così cadono abbattuti quando sentono il Nome di Santa Maria. E più si proferisce questo nome, e con più fervore lo si invoca, più velocemente e più lontano essi fuggono.» (Venerabile Tommaso Da Kempis)
E per grazia di Dio, accostando seppure indegnamente il mio pensiero a quelli dei Santi aggiungo: «Beati quelli che dalle bestemmie al Santo Nome di Maria ne sono trafitti, perché essi sono di Dio.»

X° Cammino di Preghiera per le Conversioni - 12 maggio 2019

"Si deve partire per un'avventura in cui chi calcola le cose non sei tu"

E' il motto degli oranti di strada. In questa frase di Giovanni Marco Calzone è racchiuso tutto il significato dei pellegrinaggi di preghiera in cammino. Ma l'avventura non è il cammino, bensì è la preghiera, che tutto può.
Carissimi oranti di strada, Cristo in croce ebbe sete e gli offrirono l'amaro fiele, eppure Lui aveva solo SETE D'AMORE...
Contempliamo il cuore contrito di Gesù Cristo nelle parole che Egli disse alla Beata Maria Pierina de Micheli: [...] "quanta ingratitudine anche da parte di quelli che dicono di amarmi!", consideriamo quanto siamo responsabili dei nostri e degli altrui peccati e, poiché Egli ha ancora sete d'amore, meditiamo la preghiera della S. Vergine di Fatima ai tre pastorelli: "O Gesù, è per Vostro amore, per la conversione dei peccatori e in riparazione dei peccati commessi contro il Cuore Immacolato di Maria!"
Dio stesso è nell'atto in cui desideriamo la grazia della conversione per le anime tutte, facendo dono di noi nella preghiera per questa intenzione. Ma cosa ci chiama a questo? Il desiderio che Dio ha di noi, e Maria ci conduce teneramente per mano nei sogni di Dio.
Il pellegrinaggio a piedi è la donazione di un sacrificio intimo d'amore nel cammino dell'anima a Dio. Nella fatica fatta preghiera del cammino, nel rumore confuso dei passi, nella contemplazione della poesia del creato, alla luce del sole o sotto un tetto di stelle, c'è un posto anche per te...