Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
Visualizzazione post con etichetta Corsi di spiritualità e cultura religiosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsi di spiritualità e cultura religiosa. Mostra tutti i post

Abbazia di Vallombrosa - Attività del Centro di Spiritualità e di Cultura Religiosa

Comunità monastica di Vallombrosa (Firenze)
Corsi estivi di Spiritualità e Cultura Religiosa - Luglio/agosto 2018

L’Abbazia benedettina di Vallombrosa, fondata da San Giovanni Gualberto nel 1036, si trova alle pendici del Pratomagno, tra il Casentino e il Valdarno, a 1000 metri, e a 37 km da Firenze.
I monaci, fedeli all'insegnamento della Regola di San Benedetto, hanno attivato nell'antico e ampio corridoio del noviziato, un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a tutti, per accogliere coloro che desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell'ascolto della sua Parola, nel silenzio e nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci. L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale e non alla semplice vacanza “alternativa”, oggi di moda, che non lascia tracce nel vissuto personale e che non è in linea con gli scopi che si prefigge la comunità monastica.

Corsi estivi di Spiritualità e Cultura Religiosa - Luglio/agosto 2017

Comunità Monastica di Vallombrosa
Attività del Centro di Spiritualità e di Cultura Religiosa
L’Abbazia di Vallombrosa, (Ordine Benedettino), fondata da san Giovanni Gualberto nel 1036, sorge a 1000m s.l.m. sul massiccio montuoso del Pratomagno tra Casentino, Valdarno e Valdisieve, a circa 37 km da Firenze.
I monaci, fedeli all'insegnamento della Regola di San Benedetto, hanno attivato nell'antico e ampio corridoio del noviziato, un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a tutti per accogliere coloro che desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell'ascolto della sua Parola, nel silenzio e nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci. L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale umana e non alla semplice vacanza alternativa.

Corsi estivi di spiritualità e fitoterapia presso l'Abbazia di Vallombrosa (Firenze)

Corsi di spiritualità: dal 4 luglio al 27 agosto 2016
Corso su erbe e salute: dal 29 agosto al 3 settembre 2016
Organizzazione corsi: P. Mario Aucello

Abbazia di Vallombrosa - 50066 Vallombrosa (Firenze)
Tel. 055.862074 (Centro di Spiritualità)
Tel. 055.862251 (Abbazia)
Fax 055.86225244
Email: cs@evallombrosa.it
Sito uff. www.vallombrosa.it

  • Approfondimenti storici sull'Abbazia
  • Mappa del luogo
  • Corsi estivi di Spiritualità e Cultura Religiosa - Luglio/agosto 2016

    Comunità Monastica di Vallombrosa
    Attività del Centro di Spiritualità e di Cultura Religiosa
    L’Abbazia benedettina di Vallombrosa, fondata da san Giovanni Gualberto nel 1036, si trova alle pendici del Pratomagno, tra il Casentino e il Valdarno, a 1000msl, e a 37 km da Firenze.
    I monaci, fedeli all’insegnamento della Regola di san Benedetto, hanno attivato nell’antico e ampio corridoio del noviziato, un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a tutti, per accogliere coloro che desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell’ascolto della sua Parola, nel silenzio e nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci.
    L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale e non alla semplice vacanza “alternativa”, oggi di moda, che non lascia tracce nel vissuto personale e che non è in linea con gli scopi che si prefigge la comunità monastica. (Approfondimenti storici)

    Corsi estivi di Spiritualità e Cultura Religiosa - giugno/agosto 2015

    Comunità Monastica di Vallombrosa - Attività del Centro di Spiritualità e di Cultura Religiosa.
    Programma estate 2015.
    L'Abbazia di Vallombrosa, fondata da S. Giovanni Gualberto nel 1036, si erge imponente a 1.000 slm sulle pendici del Pratomagno a 37 km da Firenze.
    I monaci vallombrosani, fedeli all'insegnamento della Regola di San Benedetto, hanno attivato nell'antica ala del noviziato un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a quanti desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell'ascolto della Parola, nel silenzio, nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci, nella meditazione, nella dimensione contemplativa vissuta nell'ambiente monastico. L’accoglienza degli ospiti è quindi orientata alla dimensione spirituale e non alla semplice vacanza “alternativa”, oggi di moda, che non lascia tracce nel vissuto personale e che non è in linea con gli scopi che si prefigge la comunità monastica.

    Corsi estivi di Spiritualità e Cultura Religiosa - luglio/agosto 2014

    Comunità monastica di Vallombrosa
    Attività del Centro di spiritualità e di Cultura Religiosa
    L'Abbazia di Vallombrosa, fondata da S. Giovanni Gualberto nel 1036, si erge imponente a 1.000 slm sulle pendici del Pratomagno a 37 km da Firenze. Scopri di più sulla storica Abbazia di Vallombrosa »»»
    I monaci vallombrosani, fedeli all'insegnamento della Regola di San Benedetto, hanno attivato nell'antica ala del noviziato un centro di spiritualità e di cultura religiosa aperto a quanti desiderano fare un’esperienza forte di Dio, nell'ascolto della Parola, nel silenzio, nella partecipazione alla preghiera corale dei monaci, nella meditazione, nella dimensione contemplativa vissuta nell'ambiente monastico.