Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
Visualizzazione post con etichetta Pellegrinaggi 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pellegrinaggi 2018. Mostra tutti i post

Santuario Madonna del Sasso: pellegrinaggio "Nel Nome di Maria" - 9 settembre 2018

"Si deve partire per un'avventura in cui chi calcola le cose non sei tu".
E' il motto degli oranti di strada. In questa frase di Giovanni Marco Calzone è racchiuso totalmente il significato dei pellegrinaggi di preghiera in cammino.
L'avventura non è il cammino, ma è invece la preghiera stessa "che tutto può", offerta con trasporto d'amore in abbandono a Dio e alla Madonna in riparazione alle nostre e altrui mancanze.

Carissimi oranti di strada, Cristo in croce ebbe sete e gli offrirono fiele, eppure aveva soltanto SETE D'AMORE...
Anche quest'anno offriremo le nostre preghiere a Gesù e alla Madonna del Sasso, uniti in un solo cuore per Cristo, per la Chiesa, per l'umanità, per i peccatori.
Andremo "Nel Nome di Maria" con tutto l'amore riconoscente che Dio ci darà la forza di poter gridare dal nostro stato di miserabili peccatori.
Consideriamo quanto disse Gesù, tra le altre cose, alla Beata Maria Pierina de Micheli: [...] "quanta ingratitudine anche da parte di quelli che dicono di amarmi" e apriamo il nostro cuore contrito a Cristo, in cammino. Consideriamo anche quanto siamo responsabili dei nostri e degli altrui peccati, e andiamo a Gesù per Maria; Egli ha ancora sete...

IX° Cammino di Preghiera per le Conversioni

Pellegrinaggio al Santuario della Madonna delle Grazie al Sasso - 13 maggio 2018
Tema: "Dio nell’atto che vivi" (Don Divo Barsotti)
Canto "Adoramus Te" (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
Adoramus te Christe, et benedicimus tibi, quia per Sanctam Crucem tuam
redemisti mundum. Qui passus es pro nobis, Domine, Domine, miserere nobis.
Il pellegrinaggio a piedi è la donazione di un sacrificio intimo d'amore nel cammino dell'anima a Dio. Nella fatica fatta preghiera del cammino, nel rumore confuso dei passi, nella contemplazione della poesia del creato, alla luce del sole o sotto un tetto di stelle, c'è un posto anche per te...
Il "Cammino di preghiera per le conversioni" si svolge sulle strade del Santuario della Madonna delle Grazie al Sasso, in località Santa Brigida - Pontassieve (FI), nella domenica in cui ricorre anche la tradizionale Festa del Dono, (2/a domenica di maggio di ogni anno).
Tra il 1484 e il 1485 la Madonna apparve più volte alle pastorelle Ricovera, ammonendo di "Far sapere al Clero fiorentino e al Popolo che la Madre celeste invita tutti a ritornare a leggere e meditare il Vangelo", chiedendo anche che in quello stesso luogo fosse eretta una Chiesa perché, disse alle due pastorelle Ricovera: "Qui mi piace essere venerata e da qui effondere grazie su quanti degnamente me le chiederanno".
Quest'anno la data è oltremodo speciale: il 13 maggio è la Festa della Madonna di Fatima!
Il tema del pellegrinaggio è DIO NELL'ATTO CHE VIVI: "Non vi è Paradiso per te, non vi è Dio per te al di là dell'atto che vivi, e se tu nell'atto che vivi non incontri Dio, questo atto per te è veramente perduto." (Don Divo Barsotti).