☩ UN PASSO DEL VANGELO PER TE
Mentre Gesù sedeva a mensa in casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e si misero a tavola con lui e con i discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Perché il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Gesù li udì e disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate dunque e imparate che cosa significhi: Misericordia io voglio e non sacrificio. Infatti non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori.» (Mt 9,10-13)
Atto di affidamento a Maria
La preghiera non breve, lenta, meditata, è primizia che suggo da mammella divina. L'adorazione mi coglie mentre mi svuoto: amo. E la Presenza mi avvolge, mi prende, mi riempie di Lei. L'appagamento è di una pace spossante, tanto è il Padre, tanto è il Figlio, tanto è il Santo Spirito. La preghiera non è voce, giacché è in Dio, da Lui viene e a Lui torna, e mi porta con sé.
Alla Madre mia, pozzo d'amore ove l'anima in Cristo s'immerge.
Teófilo
Nessun commento:
Posta un commento