Medjugorje, il cui nome slavo significa "regione tra due monti", si trova in Bosnia ed Erzegovina a 25 km da Mostar ed è abitata in prevalenza da cattolici croati.
Qui la Regina della Pace richiama i pellegrini alla conversione fin dal 24 giugno 1981. Il Podbrdo, ove la Madonna apparve la prima volta e poi nei primi tempi, è la zona sottostante al monte Crnica. La parrocchia, dedicata a San Giacomo Apostolo protettore dei pellegrini, è affidata ai Frati Francescani della Provincia d'Erzegovina dell'Assunzione di Maria.
Qui la Regina della Pace richiama i pellegrini alla conversione fin dal 24 giugno 1981. Il Podbrdo, ove la Madonna apparve la prima volta e poi nei primi tempi, è la zona sottostante al monte Crnica. La parrocchia, dedicata a San Giacomo Apostolo protettore dei pellegrini, è affidata ai Frati Francescani della Provincia d'Erzegovina dell'Assunzione di Maria.
La storia
Il 24 Giugno1981 , sul finire del pomeriggio, due ragazze prima, e poi altri quattro coetanei, appena fuori dall’abitato di Bijakovici, una delle frazioni che formano il paese di Medjugorje e che è posta alle pendici del colle chiamato Podbrdo, videro la figura luminosa di una giovane donna, con una veste grigia e un velo bianco, che aveva un bambino neonato in braccio ma che rimase in silenzio. Furono presi da grande timore, tanto che in un primo tempo fuggirono.
Il 24 Giugno1981 , sul finire del pomeriggio, due ragazze prima, e poi altri quattro coetanei, appena fuori dall’abitato di Bijakovici, una delle frazioni che formano il paese di Medjugorje e che è posta alle pendici del colle chiamato Podbrdo, videro la figura luminosa di una giovane donna, con una veste grigia e un velo bianco, che aveva un bambino neonato in braccio ma che rimase in silenzio. Furono presi da grande timore, tanto che in un primo tempo fuggirono.