Carissime compagne e compagni di cammino, come amava dire Giovanni Marco Calzone, "Si deve partire per un'avventura in cui chi calcola le cose non sei tu".
Anche questo settembre partiremo da S. Brigida; sarà un breve tragitto d'amore intenso.
Dio può far nascere bianchi gigli dall'oscurità più assoluta, perciò ama anche il peccatore; potrebbe forse non amare coloro per i quali sussiste? Lo crediamo fermamente questo, o altrimenti non partiremmo per quest'avventura.
Maria ci condurrà tra le braccia del Figlio, e noi andiamo per esser dono di Cristo. Egli ha sete del nostro amore e ricopre di compassione ogni debolezza, poiché ama senza contropartita.
Anche questo settembre partiremo da S. Brigida; sarà un breve tragitto d'amore intenso.
Dio può far nascere bianchi gigli dall'oscurità più assoluta, perciò ama anche il peccatore; potrebbe forse non amare coloro per i quali sussiste? Lo crediamo fermamente questo, o altrimenti non partiremmo per quest'avventura.
Maria ci condurrà tra le braccia del Figlio, e noi andiamo per esser dono di Cristo. Egli ha sete del nostro amore e ricopre di compassione ogni debolezza, poiché ama senza contropartita.
Il pellegrinaggio a piedi è la donazione di un sacrificio intimo d'amore nel cammino dell'anima a Dio. Nella fatica fatta preghiera del cammino, nel rumore confuso dei passi, nella contemplazione della poesia del creato, alla luce del sole o sotto un tetto di stelle, c'è un posto anche per te...
Programma
Programma
Ore 7:00: ritrovo presso il parcheggio (zona Lucole) di S. Brigida (Pontassieve FI). Assegnazione della Croce, delle preghiere e distribuzione del programma e della medaglietta della "Madonna Miracolosa" (già benedetta).