Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
Visualizzazione post con etichetta Litanie al Volto Santo di Gesù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Litanie al Volto Santo di Gesù. Mostra tutti i post

Coroncina al Volto Santo di Gesù con litanie

La devozione al Volto Santo di Gesù richiama il gesto della Veronica che asciugò il volto grondante di Cristo sul Calvario, come si ricorda nella VI stazione della Via Crucis.
I primi scritti che hanno per argomento la bellezza e la sofferenza del Volto di Gesù sono dei Santi Padri. Il Concilio di Nicea del 787 giustificò solennemente il culto delle sacre immagini, che fino ad allora era proibito per timore d'idolatria. Fu l'inizio dell'era aurea del Volto Santo di Cristo per tutta la Cristianità.
Furono però i messaggi di Gesù alla serva di Dio Suor Maria Pierina De Micheli (1890-1945), a dare definitivamente impulso a questa devozione. Gesù, apparendo assai triste e grondante sangue rivolge a Suor Pierina queste parole:
"Vedi come soffro? Eppure da pochissimi sono compreso. Quante ingratitudini da parte di quelli che dicono di amarmi! Ho dato il mio Cuore come oggetto sensibilissimo del mio grande amore per gli uomini, e do' il mio Volto come oggetto sensibile del mio dolore per i peccati degli uomini: voglio sia onorato con una festa particolare nel martedì di Quinquagesima (martedì grasso, ovvero il martedì che precede il mercoledì delle Ceneri), festa preceduta da una Novena in cui tutti i fedeli riparino con me, unendosi alla partecipazione del mio dolore. Voglio che il mio Volto, il quale riflette le pene intime del mio animo, il dolore e l’amore del mio Cuore, sia più onorato: chi mi contempla mi consola. Ogni volta che si contempla il mio Volto verserò l’amor mio nei cuori e per mezzo del mio Santo Volto si otterrà la salvezza di tante anime.