Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
«E quando digiunate, non assumete aria malinconica come gli ipocriti, che si sfigurano la faccia per far vedere agli uomini che digiunano. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando digiuni, profumati la testa e lavati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo tuo Padre che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.» (Mt 6,14-15)

Video canto "Shema Yisrael" con testo (Frisina)

Torna a video canti
Testo canto "Shema Yisrael"
Shema Yisrael, Adonai eloheinu, shema Yisrael, Adonai echad.
Ve'ahavta et Adonai, bekhol, kevod echad, bekhol nafshekha, me'odekha, Adonai echad.
Adonai echad, shema, shema Yisrael, shema Yisrael, Adonai, Adonai echad.
Shema Adonai, echad Adonai, echad.
Shema Yisrael, Adonai eloheinu, shema Yisrael, Adonai echad.
...
Shema Yisrael - prima parte (come viene recitata in italiano)
Ascolta Israele: il Signore è nostro Dio, il Signore è uno solo.
Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutte le forze.
[Amerai il prossimo tuo come te stesso.]
Questi precetti che oggi ti do, ti stiano fissi nel cuore; li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai.
Te li legherai alla mano come un segno, ti saranno come un pendaglio tra gli occhi e li scriverai sugli stipiti della tua casa e sulle porte della tua città.

Shema Yisrael - traslitterazione (della prima parte della Torah)
Shema Yisrael, Adonai eloheinu, shema Yisrael, Adonai echad.
[R. a bassa voce: "Barukh shem kevod malkhuto le'olam va'ed" = Benedetto sia il suo nome il cui glorioso regno è eterno]
Ve'ahavta et Adonai eloheykha bekhol-levavkha u'vekhol nafshekha u'vekhol me'odekha.
Ve'hayu hadevarim ha'eileh asher anokhi metzavekha haiyom al-levavekha.
Veshinantam levanekha vedibarta bam beshivtekha beveitekha u'velekhtekha vaderekh u'vshakhbekha u'vkumekha.
U'kshartam le'ot al-yadekha vehayu letotafot bein einekha.
U'khtavtam al-mezuzot beitekha u'visharekha.

Brano tratto dal film "Mosè", Italia 1995. - Musiche di Marco Frisina. - Voce solista Paola Cecchi.
Grazie a Deserto Shemà Israel per il video e le informazioni!

Gentile visitatore, se rilevi inesattezze nel testo di questo magnifico canto, puoi inviare le correzioni che ritieni opportune scrivendo qui, grazie!

3 commenti:

  1. BELLO il canto, belle le immagini. Per me, personalmente, per interiorizzare un canto ho bisogno di note più sommesse, le note acute, nei canti religiosi, non mi aiutano nella preghiera. Ma questo è un fatto mio personale. GRAZIE.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie margherita, anche a me piace molto il canto, anzi moltissimo, tanto da far girare la testa.

      Elimina
  2. Anche a me piace tanto, così cantato mi rappresenta un richiamo malinconico di un Padre che desidera il ritorno a se' dei propri figli, consapevole di essere la loro unica salvezza ("Chi ascolta il lamento di Dio?"

    RispondiElimina