L'aspettativa è di quelle che creano emozione, tante emozioni.
L'emozione di dare vita a un sogno, già nel proposito, meraviglioso: un cammino di preghiera nel quale "Si deve partire per un'avventura in cui chi calcola le cose non sei tu" (Giovanni Marco Calzone), pur lungo cinque ore, ma che trascorre nel tempo lieve di un atto sì lungo!... eppur fuggente come un sol attimo d'amore intenso.
L'emozione di accogliere il Cristo in comunione intima di preghiera, uniti in un bagno purificante in cui umiltà e amore dissolvono le nostre miserie più recondite.
Si parte per esser dono, ma si riceve infinitamente più di quel che si da: si contemplano le lacrime di gioia di Maria che disciolgono le scorie, le più dure dei nostri peccati: si sposa l'amore di Cristo in noi. Dio è un Padre di misericordia e Lei, la Madre, ci tiene per mano... ci porta come piccoli figli al Padre.
E' grande gioia in Cielo! Il Padre vede tornare tra i suoi figli anche quelli che erano smarriti. La festa più grande, nei cuori, in Cielo e in terra, è per loro.
E "perdonando come Dio ha perdonato a noi", siamo uno col Padre, l'opera è dello Spirito Santo.
E come figli del Padre nostro, diciamogli pure con tutto il cuore: "Padre, amami teneramente", Egli ama l'intimità coi figli che lo amano.
Siamo anche figli di Maria, nostra tenerissima Madre: Lei ci conduce a Gesù, a gustare le delizie di quel "Pane spezzato" per noi, amore purissimo di cui non possiamo privarci.
Si giunge alla meta ormai bianchi come neve, in un battesimo di purificazione che culmina, col suggello della Confessione Sacramentale, nel Cristo vivo e santificante dell'Eucarestia.
L'emozione di dare vita a un sogno, già nel proposito, meraviglioso: un cammino di preghiera nel quale "Si deve partire per un'avventura in cui chi calcola le cose non sei tu" (Giovanni Marco Calzone), pur lungo cinque ore, ma che trascorre nel tempo lieve di un atto sì lungo!... eppur fuggente come un sol attimo d'amore intenso.
L'emozione di accogliere il Cristo in comunione intima di preghiera, uniti in un bagno purificante in cui umiltà e amore dissolvono le nostre miserie più recondite.
Si parte per esser dono, ma si riceve infinitamente più di quel che si da: si contemplano le lacrime di gioia di Maria che disciolgono le scorie, le più dure dei nostri peccati: si sposa l'amore di Cristo in noi. Dio è un Padre di misericordia e Lei, la Madre, ci tiene per mano... ci porta come piccoli figli al Padre.
E' grande gioia in Cielo! Il Padre vede tornare tra i suoi figli anche quelli che erano smarriti. La festa più grande, nei cuori, in Cielo e in terra, è per loro.
E "perdonando come Dio ha perdonato a noi", siamo uno col Padre, l'opera è dello Spirito Santo.
E come figli del Padre nostro, diciamogli pure con tutto il cuore: "Padre, amami teneramente", Egli ama l'intimità coi figli che lo amano.
Siamo anche figli di Maria, nostra tenerissima Madre: Lei ci conduce a Gesù, a gustare le delizie di quel "Pane spezzato" per noi, amore purissimo di cui non possiamo privarci.
Si giunge alla meta ormai bianchi come neve, in un battesimo di purificazione che culmina, col suggello della Confessione Sacramentale, nel Cristo vivo e santificante dell'Eucarestia.
Il pellegrinaggio a piedi è la donazione di un sacrificio intimo d'amore nel cammino dell'anima a Dio. Nella fatica fatta preghiera del cammino, nel rumore confuso dei passi, nella contemplazione della poesia del creato, alla luce del sole o sotto un tetto di stelle, c'è un posto anche per te...
Teófilo
Teófilo
Olga Maria
RispondiEliminaBenedici e proteggi tutti i tuoi figli o Maria, le nostre famiglie, i matrimoni, la chiesa e il papa. Grazie Mammina cara, grazie per tutto. Ti amo tanto.
Grazie a Olga Maria per la sua preghiera...
RispondiEliminaRoberto
RispondiEliminaMadre mia rimetto tutto nelle Tue mani. Pensaci Tu. Grazie.
E' la più bella e la migliore cosa che si possa fare... fiducia, fiducia, fiducia. Grazie Robeto
RispondiEliminaRoberto
RispondiEliminaMadre SS. verrò al pellegrinaggio a domandarti la duplice grazia per la mia unica figlia e a ringraziarti.
Luca
RispondiEliminaChe Dio mi illumini e mi dia la forza di seguire i suoi voleri.
Carissimi Roberto e Luca, anticipo per voi la preghiera del pellegrinaggio... Dio vi benedica!
RispondiEliminaBenedetta sei tu, o Maria, Madre piena di grazia. Il Signore è con te, prega con noi il tuo Figlio Gesù, che anche oggi rivela a noi il mistero del Padre, secondo la sua Parola: “Nessuno può venire a me se non lo attira il Padre che mi ha mandato”.
Benedetta sei tu, o Maria, Madre piena di grazia. Il Signore è con te, prega con noi il tuo Figlio Gesù, che invochiamo qui in mezzo a noi, secondo la sua Parola: “Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro”.
Benedetta sei tu, o Maria, Madre piena di grazia. Il Signore è con te, prega con noi il tuo Figlio Gesù, perché le nostre preghiere giungano soavi al Padre, secondo la sua Parola: “Se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà”.
Benedetta sei tu, o Maria, Madre piena di grazia. Il Signore è con te, prega con noi il tuo Figlio Gesù, perché benedica e santifichi gli oppressi, gli esuli, i malati e i sofferenti, noi e le nostre famiglie, Papa Francesco e tutto il clero, i seminaristi e le novizie, i consacrati e le consacrate, i cuori induriti che non vi amano, i nostri cari defunti e le anime sante del Purgatorio, secondo la sua Parola: “Venite a me voi tutti che siete affaticati e oppressi e io vi ristorerò”.
Amen.