Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
«Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono. A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, andategli incontro! Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. E le stolte dissero alle sagge: Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono. Ma le sagge risposero: No, che non abbia a mancare per noi e per voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene. Ora, mentre quelle andavano per comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: Signore, signore, aprici! Ma egli rispose: In verità vi dico: non vi conosco. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora.» (Mt 25,1-13)

Sulle tracce del frontespizio

Presentazione del 1° numero del periodico: "Sulle tracce del frontespizio"
Interventi di Claudio Naldini, editore - Sergio Civone, Università degli Studi di Firenze - Don Vincenzo Arnone, direttore - Giorgio Tabanelli, redattore - Luca Nannipieri, saggista. Interventi musicali al flauto di Rocco Elefante.

Giovedì 14 maggio ore 17,00 - Sala Chiostrini (San Marco) - Via della Dogana 7, Firenze
Sulle tracce del frontespizio intende rifarsi alla celebre rivista fiorentina degli anni trenta di cui Piero Bargellini fu l'anima e l'ispiratore principale. Nella variazione dei tempi e delle sensibilità culturali, rimane sempre una passione letteraria e una ispirazione cristiana che non va trascurata: interrogarsi, proporre e dialogare con le ombre del passato per capire meglio i drammi dell'uomo di oggi. In questo, la poesia, la letteratura - di cui Sulle tracce del frontespizio vuol farsi portavoce - offre una panoramica quanto mai stimolante e affascinante, oltre la banalità e gli istrionismi. Questo primo numero propone alcuni passaggi - dalle sottolineature ancora fortemente attuali - di un articolo di Ardengo Soffici dell'agosto 1939 e poi è dedicato prevalentemente agli atti del Convegno di scrittori di ispirazione cristiana tenutosi a Perugia dal 21 al 23 novembre 2014.
arnone.vincenzo@aruba.it

Nota: Oranti di strada non offre spazi pubblicitari a pagamento, ma ospita occasionalmente e gratuitamente alcune promozioni librarie per il bene delle anime. Dio sia l'intimo tesoro nostro!

Nessun commento:

Posta un commento