Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si beffavano di lui. Egli disse: «Voi vi ritenete giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che è esaltato fra gli uomini è cosa detestabile davanti a Dio.» (Lc 16,14-15)

Video "La grande storia di Padre Pio"

Padre Pio, la meravigliosa storia di un santo
E' la storia di un frate cappuccino dal profilo "eccezionale", narrata attraverso documenti inediti, testimonianze e filmati struggenti ed esclusivi, provenienti dagli archivi del Convento di San Giovanni Rotondo e della Casa Sollievo della Sofferenza.
Questo film-documento racconta la vicenda terrena, la vita, i fatti, le opere, le parole, la fama di quel Francesco Forgione, che nacque nel 1887 nel villaggio di Pietrelcina, nella terra del Sannio e morì da santo il 23 settembre del 1968 a S. Giovanni Rotondo.
Il racconto si apre con immagini antiche e un po' sbiadite che hanno il colore del tempo e il sapore della storia. Si racconta della sua infanzia in un borgo del sud Italia più di cento anni fa, si racconta di quel mondo quasi arcaico e pre-moderno, di quella vocazione precoce, e poi della costruzione della Casa Sollievo della Sofferenza, della fama e delle folle che, già in vita, lo acclamarono santo.
La sua vicenda terrena ha attraversato ben sette pontificati, da Leone XIII a Paolo VI. E il rapporto di Padre Pio con la Chiesa di Roma è uno dei capitoli più avvincenti e insieme martoriati di questa storia. Si raccontano senza veli le incomprensioni, i sospetti, le accuse, le calunnie, le mortificazioni, le proibizioni che tormentarono la sua vita.
Il film-documento dà conto e analizza anche quei fenomeni soprannaturali di cui tutti parlano: le stimmate che Padre Pio ha portato dal 1918 fino alla sua morte, i numerosi episodi di bilocazione, la lotta costante con il maligno, i presagi e le profezie.
Ma si cerca soprattutto di capire quali energie, emozioni, speranze nascoste Padre Pio riusciva a smuovere nel cuore degli uomini, come risvegliava in ognuno la dignità della vita, il desiderio di guarigione, la volontà di liberazione.

Nessun commento:

Posta un commento