Image Cross Fader Redux
Ciascuno di noi è un messaggio che Dio manda al mondo (P. G. Vannucci OSM)

Una passo del Vangelo per te

UN PASSO DEL VANGELO PER TE
Gli altri dieci, udito questo, si sdegnarono con i due fratelli; ma Gesù, chiamatili a sé, disse: «I capi delle nazioni, voi lo sapete, dominano su di esse e i grandi esercitano su di esse il potere. Non così dovrà essere tra voi; ma colui che vorrà diventare grande tra voi, si farà vostro servo, e colui che vorrà essere il primo tra voi, si farà vostro schiavo; appunto come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto per molti.» (Mt 20,24-28)

Pellegrinaggio a piedi - Santuario Madonna del Sasso - 8 maggio 2016

Cammino di preghiera per le conversioni

Mancano    al "Cammino di preghiera" del 14/05/2017

Il pellegrinaggio a piedi è la donazione di un sacrificio intimo d'amore nel cammino dell'anima a Dio. Nella fatica fatta preghiera del cammino, nel rumore confuso dei passi, nella contemplazione della poesia del creato, alla luce del sole o sotto un tetto di stelle, c'è un posto anche per te...

Il pellegrinaggio si svolge nella 2/a domenica di maggio di ogni anno, giorno della Festa del Dono, sulle strade del Santuario della Madonna delle Grazie al Sasso, in località Santa Brigida - Pontassieve (Fi).
In questa occasione ogni pellegrino può lucrare per sé o per un defunto una indulgenza plenaria alle condizioni previste.
E' un cammino dove si prega e si canta ininterrottamente, è digiuno e donazione totale in anima e corpo a Dio, giacché anche la fatica fisica si fa preghiera per la salvezza delle anime. E noi sappiamo quanto è preziosa al Cuore di Dio anche una sola anima.
La partecipazione è libera, tutti sono benvenuti e benedetti dalla Madonna. Per grazia di Dio e per libera iniziativa di fedeli devoti alla Madonna delle Grazie al Sasso.

Programma
Ore 7:30: ritrovo al Santuario e distribuzione di:
- programma con preghiere e canti;
- medaglietta della "Madonna Miracolosa" (già benedetta);
- assegnazione della Croce, delle bandiere di segnalazione e delle preghiere.
Ore 8:00 in punto: partenza.
Il "Cammino di preghiera per le conversioni" si svolge in una continuità di canti e preghiere su un anello di circa 5 km (poco più di 2 ore).
Si scende a Lubaco, da dove si svolta a sinistra per Santa Brigida, sostando brevemente presso i 2 tabernacoli poco oltre il bivio.
Da Lucole di S. Brigida si risale al Santuario attraverso il bosco sull'antico, bellissimo e ripidissimo sentiero lastricato in pietra.
Ore 10:15: rientro al Santuario.
Canto finale e preghiera di affidamento alla Madonna delle Grazie nell'Oratorio inferiore, il luogo dove la S. Madre di Dio apparve chiedendo che vi fosse eretta una Chiesa, poi eletta a Santuario.
I Sacerdoti sono disponibili per le Confessioni!
Ore 11:00 S. Messa e congedo.
Ricordo che da un'ora prima della S. Comunione si può ingerire solo acqua, quindi dalle 10:20 in poi niente cibo, caffè, caramelle, ecc.

Con voi in Cristo nostra passione, Franco




  • Pagina dei pellegrinaggi
  • Nessun commento:

    Posta un commento